Attenzione! Il browser in uso è obsoleto e si potrebbero verificare anomalie nella visualizzazione o durante la procedura, si consiglia di installare un browser aggiornato.
Patrimonio culturale della Basilicata Regione Basilicata
Guida alla compilazione
Riferimenti dell'Ente
Qualificazione giuridica Comune
Denominazione COMUNE TRICARICO
Codice fiscale/Partita IVA 80002860775
Comune Tricarico
CAP 75019
PEC comune.tricarico.statocivile@cert.ruparbasilicata.it
Legale rappresentante Angela Marchisella
Responsabile del procedimento
Nominativo Paolo Paradiso
Email vincenzo.grassano@comune.tricarico.mt.it
Telefono 0835526130
Ruolo 2
Denominazione del bene tangibile
Nome del bene Chiesa S.S. Trinità
Localizzazione
Localita' Tricarico
Indirizzo strada comunale Trinit Trinit
Coordinate geografiche
Riferimenti catastali
Comune Tricarico
Foglio 47
Particella/e 73
Descrizione del bene
Natura prevalente Edificio di culto
Periodo di realizzazione Anno 1200
Valutazione espressa dal MiBACT Nessuna
Contesto Posta su un'importante via di comunicazione (verso Irsina e la Puglia), è appartenuta ai Gerosolomitani della Commenda di Grassano. Non si conosce la data della sua fondazione ma lo stile dell'edificio la colloca tra l'XI ed il XIII secolo. Agli inizi del Cinquecento, all'epoca del vescovo Agostino de Guarino, nella chiesa diruta, sotto l'altare maggiore, furono ritrovate 2 urne contenenti rispettivamente le reliquie di Sant'Antonio Abate e quelle di San Potito - queste ultime furono prima traslate nella chiesa della Madonna dell'Olivo e poi trasferite nella cattedrale cittadina ove tuttora sono custodite. Ancora oggi non è semplice ricostruire la storia della diffusione dei Cavalieri Gerosolomitani o di Malta in Basilicata e le vicende relative alla Commenda Gersolomitana di Grassano [1] poiché molta documentazione nel corso del tempo è andata distrutta o dispersa [2]. Solo nell'ultimo decennio è stato possibile ricostruire, per sommi capi, le vicende determinate dalla loro presenza e l'importanza della Commenda Gerosolomitana di Grassano [3] . In un inedito manoscritto, dello storico ottocentesco Giuseppe Gattini [6], ricorda che Grassano nel 1277 era ancora un piccolo casale che apparteneva alla vicina cittadina di Tricarico e proprio dai Sanseverino, Signori di Tricarico, fu donato questo feudo [7] ai cavalieri . Un altro documento del 1368 ci da
notizia che il Papa del tempo chiedeva a Tommaso Sanseverino che la precettoria di Grassano fosse riportata al priore di Barletta dell'Ordine di Malta, a cui l'aveva usurpata [8] . Mentre, gi? nell'anno 1365, nell'elenco dei commendatori di Grassano, si menziona come suo Commendatore un certo Fra Troilo Sansone di Troia [9]. L'insieme di tutte queste notizie ci induce a credere che i Cavalieri di Malta si insediarono a Grassano fra il 1277 ed in 1320 e che da quel momento la storia e le vicende di questo piccolo casale furono fortemente influenzate dalla presenza dei cavalieri.
Dai Cabrei [10] la Commenda di Grassano risulta essere assai ricca. I suoi possedimenti erano ubicati quasi tutti in Basilicata e in Puglia. Ad essa, infatti, appartenevano appezzamenti di terreni e grancie (grandi fattorie) a Tricarico con la chiesa della SS. Trinit?.
Il bene si inserisce nel percorso culturale religioso e turistico che parte dal Santuario di Picciano (MT) al Santuario di Fonti di Tricarico (MT).
Santuario di Picciano, Santuario di Sant�??Antuono Abate - Grottole, San Giovanni Battista - Grassano, SS.ma Trinit? - Tricarico, Sant�??Antonio Abate - Tricarico ed il Santuario di Fonti - Tricarico.
Sia i Benedettini che i Giovanniti sono assenti al Santuario di Fonti in agro di Tricarico ma l�??elemento che accomuna i due Santuari è quel processo di inculturazione di elementi tipici della cultura religiosa dei Santuari precristiani (il bosco e l�??acqua) che divennero caratteristiche ricorrenti nei Santuari cristiani sorti spesso sul medesimo posto o nelle prossimit?.
Sintesi morfologica e tipologica Di stile cluniacense, è costituita da una navata unica con un arco a sesto acuto posto in corrispondenza con l'inizio del presbiterio. Della struttura, parzialmente crollata, si conservano la facciata, il muro laterale sinistro e il muro posteriore.
Storia Tricarico, collocata su uno sperone di roccia arenaria a 700m d�??altitudine, domina il tratto centrale del Basento e del Bradano. L'importanza di questo centro è documentata in et? Bizantina, quando diventa sede vescovile, suffraganea di Otranto (anno 968), quindi citt? gi? importante e di buon peso demografico. E credibile quindi, che Tricarico si sia sviluppata, come roccaforte longobarda nel sistema difensivo del gastaldato di Salerno (849), certamente su un nucleo urbano preesistente gi? fortificato e dotato di porte. Infatti la posizione della chiesa di S. Maria del Lombardo, posta su un sito più basso, è extra moenia del quartiere Civita: nucleo originario ancor oggi cos? chiamato, forse punto di raccolta di popolazioni scampate alla distruzione di una più antica citt? posta a pochi chilometri sulla strada per potenza. Le presenze archeologiche nel territorio di Tricarico sono, oltre che a Civita e a Serra del Cedro, a Calle, a Sant'Agata, S. Felpo e i ruderi della chiesa della Trinit?.ericamente Civita.
Destinazione d'uso Non utilizzato Non fruibile
Periodo di fruizione Nessuno in quanto inagibile
Modalita' di gestione Indiretta
Servizi attivi - Visita e vigilanza
Servizi attivabili - Accoglienza
- Informazione
- Guida e assistenza didattica
- Iniziative promozionali
- Vigilanza e biglietteria
- Visita e vigilanza
Non fruibilita' l'immobile è in parte crollato, ma è ancora viva la sua imponente presenza
Completamento ai fini della valorizzazione e fruizione
Data e storia recente dei restauri e degli interventi di conservazione Nessuno ultimamente
Risorse necessarie per opere murarie 2000000
Risorse necessarie per attrezzature e allestimenti 0
Risorse necessarie per altro 0
Eventuale descrizione risorse necessarie per altro
Intese istituzionali
Disponibilita' a forme di gestione diretta E' in studio un piano di gestione con in collaborazione con la Diocesi in quanto la SS. Trinit?, una volta ultimati i lavori, verr? inserita nel Percorso Religioso considerando anche il Santuario di Fonti ed il Santuario di Picciano
Disponibilita' a forme di gestione indiretta La gestione sar? organizzata con forme indirette in collaborazione con le associazioni locali
Risorse aggiuntive
Sostenibilita' gestionale La realizzazione del percorso turistico-religioso e il sistema di audioguide multimediale, costituiscono un forte attrattore turistico.
la gestione del servizio e' sostenibile con modesti costi di esercizio in parte posti a carico dell'amministrazione comunale e ricavi da visite a pagamento e realizzazione di eventi estivi.
Sostenibilita' finanziaria Il calcolo � effettuato valutando un numero di visitatori pari al 30%, dei visitatori dell'Abbazia di Montescaglioso ipotizzati per i prossimi anni in un numero di 30.000.
Entrate:
a) bigliettazione: � 3,00 x 15.000= � 27.000;
b) bookshop: � 3,00 (spesa media) x 4500 (50% di 9.000 pax)= � 13.500;
c) eventi gestione diretta: � 1.000,00 x 5 eventi = � 5.000;
d) eventi gestione indiretta: � 300,00 x 10 eventi = � 3.000;
Tot. entrate: � 62.000
Costi:
a) personale: � 45.000
b) energia: � 4.000
c) manutenzione e pulizia: � 3.000
d) assicurazione: � 500
e) materiali consumo: � 1.000
f) spese generali: � 2.000
Tot. costi: � 56.000.00
Ricavi: � 6.000,00
Vincoli su territorio nessuno
Conformita' urbanistica conforme
Conformita' ambientale conforme
Eventuali risorse aggiuntive
Stato della progettazione Progettazione preliminare