Descrizione del bene
Aree tematiche
|
- Storica (momenti, aspetti/problematiche, protagonisti) - Demoetnoantropologica (Tradizioni, riti, ...) - Artistica
|
Valutazione interesse culturale
|
La fotografia come: accompagnamento delle indagini antropologiche;
documentazione delle trasformazioni del paesaggio; documentazione dei cambiamenti sociali (emigrazione, lotte per la terra e riforma fondiaria, manifestazioni religiose e riti di festa)
La Basilicata, per la sua posizione geografica, è stato luogo di continue e profonde contaminazioni. Esse hanno inciso: sul paesaggio; sulla localizzazione e le forme degli agglomerati urbani; sui dialetti e sulla musica di tradizione orale (la raccolta del 1953, curata da Carpitella e De Martino, che riguarda Tricarico è riconosciuta dagli studiosi tra le più significative); su tutto il panorama delle manifestazioni sociali, con le evidenti contaminazioni tra ritualit? pagane e religiose riconoscibili anche negli itinerari devozionali verso i santuari lucani.
Nel secondo dopoguerra, in particolare, si sono verificati cambiamenti rilevanti che hanno modificato, anche profondamente, la struttura demografica, sociale e anche paesaggistica.
Tra esse hanno particolare peso e significato: le trasformazioni agrarie conseguenti alle lotte per la concessione delle terre ai contadini intervenute con la riforma fondiaria; le modalit? e le dimensioni dell'emigrazione; il rapporto tra conservazione e variazione delle tradizioni popolari
|
Contesto
|
Tricarico è collocata al centro della Basilicata, a cavallo tra le valli del Bradano e del Basento, due dei più importanti fiumi della Basilicata.
L'area, inoltre, è stata di interscambio con i collegamenti trasversali sud-nord e est-ovest come è testimoniato dalla rilevanza degli insediamenti archeologici e dal contesto urbano e sociale nel quale si sono sommate influenze arabe, normanne, ebree assimilate nella millenaria diocesi - di rito greco fino al 1000 circa e, successivamente di rito latino.
E' del tutto evidente che un simile contesto abbia influito, in maniera rilevante sui fenomeni sociali e sulle tradizioni, ad ampio spettro: artistiche, della musica di tradizione orale, delle feste tradizionali e della coreutica collettiva, sulle tradizioni alimentari
I segni visibili di tutto ci? hanno, ripetutamente, attratto grandi maestri della fotografia che hanno continuato a conservare un rapporto con il paese fino a donare significative opera. In particolare spiccano le donazioni di Henry Cartier-Bresson, Arturo Zavattini con la documentazione realizzata accompagnando Ernesto De Martino nelle sue esplorazioni antropologiche, Mario Cresci e, più recentemente, Antonio Pagnotta
Le caratteristiche del luogo e la disponibilit? di monumenti ,in parte restaurati, e in particolare il castello/convento di Santa Chiara delineano condizioni ottimali per realizzare un luogo permanente di esposizione di opere fotografiche. Rappresentano un punto di rilievo e stimolo per attivit? di ricerca e seminari di formazione, di breve e lungo periodo, in materia di documentazione per immagini
|
Descrizione modalita' di gestione
|
Il museo si avvarr? di un comitato scientifico che ne curer? l'allestimento e le attivit? scientifiche e didattiche.
L'aspetto gestionale sar? gestito da una snella struttura - prevalentemente giovanile - integrata dall'apporto del volontariato.
|
Caratteristiche significative
|
Il Comune di Tricarico possiede numerosi fondi fotografici, di grandi maestri della fotografia che hanno continuati a conservare un rapporto con il paese fino a donare significative opere.
|
Bibliografia
|
A. Zavattini, inchiesta a Trcarico, giugno 1952, in Gallini e Faeta, i Viaggi nel Sud, pp. 96-124
A. Zavattini, fotografo in lucania, a cura di Francesco Faeta, Milano, Federico Motta editore, 2003.
Henri Cartier- Bresson, la Lucania di HenriCartier- Bresson, testi di Rocco Mazzarone e Giuseppe Appella, Roma 1990.
M. Cresci, Basilicata. Fotografie di Mario Cresci, Milano Touring Club Ialiano, 1984.
M. Carbone, in Lucania con Carlo Levi, Fotografie di Mario Carbone, testi di Raffaele La Capria e Saverio Srati; testo di Carlo Levi dal titolo Lucania dentro di noi, Cosenza, Lerici, 1980.
A.Pagnotta, LaRuota, La Croce e L Penna. Nel mondo di Cristo si è fermato a Eboli. centenario della nascita di Carlo Levi 1902-2002, fotografie di Antonio Pagnotta, a cura di Graziella Salvatore, Paestum.
Aldo Marinetti, l'uomo, lo spazio, il tempo, a cura di Cataldo Folella, Potenza, grafia s.n.c., 2009 . 2004 .
|
Piano di salvaguardia proposto
Risorse aggiuntive
|
materiale umano
|
Attivita' proposte
|
Museo di fotografia, come cantiere aperto di sperimentazione e didattica in materia di documentazione per immagini. In una fase successiva si prevede di estendere le attività documentarie e di ricerca al campo della televisione e del cinema
E' già stato attivato un piano per la salvaguardia/rivitalizzazione e valorizzazione/fruibilità'"
E' stata restaurata una parte dei locali del vecchio castello attrezzata specificamente per l'esposizione di materiale fotografico
|
E' gia' stato attivato un piano per la salvaguardia/rivitalizzazione e valorizzazione/fruibilita'?
|
Si, da 1 a 3 anni
|
Descrizione attivita' realizzate o da realizzare
|
Sono state, periodicamente, esposte le opere donate al Comune di Tricarico, citate nei paragrafi precedenti
|
Calendario attivita'
|
Allestimento esposizione permanente delle opere fotografiche di proprietà del Comune di Tricarico (entro il primo anno)
Seminari tecnici sulla fotografia (estate autunno secondo anno)
Seminari, di lungo periodo, di formazione in tecniche fotografiche e di ripresa (inverno terzo anno)
Mostre temporanee di fotografia (almeno 4 importanti mostre in ogni anno)
Concorso annuale di fotografia
|
Piano dei costi
|
225000
|
Piano dei ricavi
|
2000
|
Partecipazione comunita'
|
Le precedenti esperienze hanno mostrato un rilevante interesse per la fotografia, soprattutto da parte dei giovani, testimoniato dall'azione volontaria che ha consentito l'allestimento e fruibilit? delle attivit? espositive gi? realizzate
|
Stato della progettazione
|
Progettazione esecutiva e cantierabile
|