Attenzione! Il browser in uso è obsoleto e si potrebbero verificare anomalie nella visualizzazione o durante la procedura, si consiglia di installare un browser aggiornato.
Patrimonio culturale della Basilicata Regione Basilicata
Guida alla compilazione
Riferimenti dell'Ente
Qualificazione giuridica Comune
Denominazione COMUNE TERRANOVA DI POLLINO
Codice fiscale/Partita IVA 82000430767
Comune Terranova di Pollino
CAP 85030
PEC comune@pec.comune.terranovadipollino.pz.it
Legale rappresentante VINCENZO GOLIA
Responsabile del procedimento
Nominativo GIOVANNI LUFRANO
Email giovanni.lufrano@comune.terranovadipollino.pz.it
Telefono
Ruolo RESPONSABILE AMMINISTRATIVO-CONTABILE
Denominazione del bene intangibile
Nome del bene Palio del grano
Localizzazione
Luogo culturale Terranova di Pollino : Piano delle Mandrie (mietitura) e centro storico (trebbiatura).
Localizzazione geografica Strumenti del mondo contadino (falci, aratri, gioghi, sementi)
Luoghi: campi di grano Carosella in alta quota (Piano delle Mandrie)
Descrizione del bene
Aree tematiche - Storica (momenti, aspetti/problematiche, protagonisti)
- Demoetnoantropologica (Tradizioni, riti, ...)
- Linguistica (dialetti, ...)
- Artistica
- Saperi tecnici e artigianali
- Territoriale-ambientale
Valutazione interesse culturale La semina, la falciatura e la trebbiatura del grano sono radicate nella tradizione della località e si perdono nella notte dei tempi. A queste tecniche tradizionali sono legati altri aspetti che interessano il mondo musicale, favolistico e dei racconti, antropologici.
Contesto Il contesto di riferimento è rappresentato dalla comunit? locale che durante i secoli ha praticato la semina, la raccolta e la trebbiatura del grano in maniera tradizionale, utilizzando strumenti del mondo contadino antichi, sementi tradizionali, campi coltivabili a volte bonificati, aie per la trebbiatura spianate e pavimentate con lastre di pietra rinvenute nel territorio, utensili vari molti dei quali oggi scomparsi, animali (buoi, asini, muli) ecc.
Descrizione modalita' di gestione In piccolo la pratica della semina e della trebbiatura è ancora in parte attuata dai vecchi contadini nei loro piccoli appezzamenti. Naturalmente i moderni mezzi di lavoro hanno sostituito l'utilizzo di utensili e attrezzi antichi. La pratica è stata tramandata durante i secoli ed è arrivata fino a noi. Detta pratica era ampiamente diffusa nel nostro come in altri territori. Sono ancora in vita vecchi contadini che ricordano e raccontano come veniva vissuto, nell'arco dell'anno, il ciclo del grano, dalla semina autunnale alla trebbiatura estiva, con annessi racconti e canti tradizionali.
Caratteristiche significative Al fine di interessare l'intera comunità alla conservazione degli antichi costumi quanto al ciclo del grano, viene svolta una competizione tra mietitori delle contrade del paese. La gara consiste nel mietere con la falce nel più breve tempo possibile la striscia numerata e assegnata. Due persone mietono e lasciano a terra le spighe, altre due (leganti) riprendono le spighe e ne fanno dei covoni (gregne) che depositano in fondo al campo a formare un grosso mucchio di spighe (cavaglione). Alla fine viene conquistato il gonfalone della squadra, in cima alla striscia di campo, che viene piantato sul mucchio composto.
Bibliografia M.S. Schilizzi/G. Viola, Terranova di Pollino - Storia e volto di una terra, Adriatica Editrice Salentina
M. S. Schilizzi, Vecchio baule - tra storia e memoria, Wip Edizioni
G. Tufaro, Per non dimenticare - Viaggio nelle memorie di un segretario comunale, Centro Stampa 2P, Firenze
P. Tufaro, Terranova nel '900 - Storia e ricordi, Archivia Ed.
https://www.youtube.com/watch?v=AAHFic-o4aM
https://www.youtube.com/watch?v=hvM1yY4XOfg
https://www.facebook.com/groups/281623048654238/498684430281431/?notif_t=like
https://www.facebook.com/149664995110334/photos/a.149673921776108.38916.149664995110334/678231828920312/?type=1&theater
Pollino Photographies? fotografie di Guy Jaumotte


Piano di salvaguardia proposto
Risorse aggiuntive 500 euro
Attivita' proposte Luglio/agosto: Mietitura e trebbiatura con metodi tradizionali (Ultima domenica di luglio o prima domenica di agosto a seconda dell'annata climatica);
Ottobre: Semina tradizionale
L'evento è preceduto da mostre fotografiche sull'argomento, da letture di testi poetici sul grano e sul pane;
Convegni sul grano Carosella e su altre sementi antiche
E' gia' stato attivato un piano per la salvaguardia/rivitalizzazione e valorizzazione/fruibilita'? Si, da 1 a 3 anni
Descrizione attivita' realizzate o da realizzare Già negli anni precedenti il 2015, anno in cui l'evento è entrato nell'elenco dei beni culturali intangibili, sono state messe in atto misure per la salvaguardia del bene stesso quali la ricerca di sementi antiche, la raccolta di sementi scomparse, sensibilizzazione presso gli agricoltori dell'area.
Calendario attivita' 2023: Mietitura, trebbiatura in estate; semina in autunno
2024: Mietitura, trebbiatura in estate; semina in autunno
2025: Mietitura, trebbiatura in estate; semina in autunno
Gli eventi saranno preceduti da convegni sul grano e sul pane, da mostre fotografiche.
Piano dei costi 9000
Piano dei ricavi 500
Partecipazione comunita' Risultati attesi/affluenza turistica
Interessare i paesi della Val Sarmento per celebrare insieme antichi lavori e riti. Rilevante presenza turistica. Commercializzazione di grano carosella e prodotti locali.
Diffusione dell'evento con mezzi di comunicazione: annunci su quotidiani o periodici o radio o affissioni in ambito regionale e nazionale;
Pubblicazione di manifesti o locandine o volantini

Stato della progettazione Progettazione esecutiva e cantierabile