Attenzione! Il browser in uso è obsoleto e si potrebbero verificare anomalie nella visualizzazione o durante la procedura, si consiglia di installare un browser aggiornato.
Patrimonio culturale della Basilicata Regione Basilicata
Guida alla compilazione
Riferimenti dell'Ente
Qualificazione giuridica Comune
Denominazione COMUNE LAGONEGRO
Codice fiscale/Partita IVA 00229220769
Comune Lagonegro
CAP 85042
PEC comune.lagonegro.pz@pec.it
Legale rappresentante Domenico Mitidieri
Responsabile del procedimento
Nominativo Lucia Tortorella
Email mariarosalabanca@comune.lagonegro.pz.it
Telefono 097341330
Ruolo 2
Denominazione del bene intangibile
Nome del bene pellegrinaggio Madonna del Sirino
Localizzazione
Luogo culturale Lagonegro
Localizzazione geografica Monte Sirino ( M. 1761) - Brusco (intermedio) -Citt? di Lagonegro terza domenica di settembre. Madonna delle Nevi, meta di importanti pellegrinaggi, la Madonna viene portata a spalla dal Monte Sirino , la statua portata a spalla attraverso una toccante processione viene accompagnata in paese.
Descrizione del bene
Aree tematiche - Santità e vissuto religioso
Valutazione interesse culturale Il culto religioso è molto forte. I lagonegresi sono particolarmente legati al culto della Madonna, la devozione è molto sentita e rispecchia l'identit? culturale del paese.
Contesto Per la posizione geografica, per il verde che l'avvolge e la ossigena , per le agevoli comunicazioni, per la breve distanza dal mar Tirreno , per la suggestiva bellezza del massiccio del Sirino e del Papa, per il paesaggio alpestre e vario che è distensivo, Lagonegro presenta gi? una vocazione turistica e pu? divenire un centro di richiamo e di attrazione nei mesi estivi e nei mesi invernali. Lagonegro pu? essere centro di gravitazione di ogni tipo di turismo.
Descrizione modalita' di gestione Il culto mariano si trasmette da decenni in generazione in generazione. Gli abitanti del paese rispondono attivamente per qualsiasi attivit
Caratteristiche significative La devozione alla Madonna delle nevi coinvolge tutti i paesi del circondario.
Bibliografia Molti sono gli articoli e le stampe dedicati alla Madonna
Piano di salvaguardia proposto
Risorse aggiuntive € 0.0
Attivita' proposte La processione dal Monte Sirino rappresenta un momento importante per i cittadini di Lagonegro essendo gli stessi molto legati al culto della Madonna. Molti i pellegrini che si recano sul Monte per ammirare all'alba uno spettacolo univoco e meraviglioso del sorgere del sole dalle caligini del mare Ionio.
E' gia' stato attivato un piano per la salvaguardia/rivitalizzazione e valorizzazione/fruibilita'? Si, da oltre 7 anni
Descrizione attivita' realizzate o da realizzare Celebrazioni sacre Terza domenica di giugno festeggiamenti sul monte il 5 agosto terza domenica di settembre.
Calendario attivita' Celebrazioni sacre annuli
Piano dei costi € 60.000,00
Piano dei ricavi € 0,0
Partecipazione comunita' comitati religiosi associazioni di volontariato cittadinanza
Stato della progettazione Nessuna