Risorse aggiuntive
|
Non ve ne sono.
|
Attivita' proposte
|
Ecco un possibile progetto per una installazione sonora dedicata a Laura Battista, da realizzare presso il Palazzo Lizzadri di Tricarico, dove la poetessa è morta:
Titolo: "Il canto delle parole perdute"
Obiettivo: Creare una installazione sonora che valorizzi la figura e l'opera di Laura Battista, attraverso la narrazione delle sue poesie e delle sue lettere, con particolare attenzione alla sua vita e alle sue esperienze.
Descrizione: L'installazione sonora sarà realizzata all'interno del Palazzo Lizzadri, dove la poetessa ha trascorso gli ultimi anni della sua vita. L'obiettivo sarà quello di creare un'esperienza immersiva per il visitatore, che potrà ascoltare la voce di Laura Battista mentre legge le sue poesie e le sue lettere, in un percorso che ripercorre i momenti più significativi della sua vita e della sua produzione letteraria.
Il percorso inizierà nella sala principale del Palazzo Lizzadri, dove verranno esposti alcuni manoscritti originali di Laura Battista e una breve introduzione alla sua vita e alla sua opera. Successivamente, il visitatore verrà invitato ad indossare delle cuffie e ad entrare in una stanza dedicata all'installazione sonora.
Qui, la voce di Laura Battista guiderà il visitatore attraverso un percorso di lettura delle sue poesie e delle sue lettere più significative, accompagnata da una colonna sonora che evoca l'atmosfera della Basilicata dell'epoca. La narrazione seguirà un ordine cronologico, partendo dalla sua infanzia a Potenza e arrivando fino alla sua morte a Tricarico.
L'installazione sonora sarà realizzata con tecniche di sound design avanzate, che consentiranno di creare un'esperienza sonora coinvolgente e di alta qualità. Sarà inoltre possibile integrare elementi visivi, come fotografie e dipinti, per arricchire l'esperienza del visitatore.
|
E' gia' stato attivato un piano per la salvaguardia/rivitalizzazione e valorizzazione/fruibilita'?
|
No, da realizzare per la prima volta
|
Descrizione attivita' realizzate o da realizzare
|
Installazione sonora interattiva: creare un'installazione sonora interattiva che permetta ai visitatori di ascoltare le poesie di Laura Battista, accompagnate da una selezione di immagini e suoni che richiamino la sua terra d'origine e il contesto storico-culturale in cui visse.
Concorso letterario: organizzare un concorso letterario incentrato sulla figura e l'opera di Laura Battista, invitando i partecipanti a scrivere poesie ispirate alla poetessa lucana e alla sua poesia.
Percorsi didattici: creare percorsi didattici e formativi dedicati alla poesia di Laura Battista, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, che prevedano attività di lettura, analisi e creazione di poesie ispirate alla poetessa lucana.
Rassegna di poesia: organizzare una rassegna di poesia interamente dedicata alla figura e all'opera di Laura Battista, invitando poeti e scrittori a presentare le loro opere ispirate alla poetessa lucana e alla sua poesia.
|
Calendario attivita'
|
Anno 1:
Installazione sonora interattiva: realizzazione dell'installazione sonora dedicata a Laura Battista presso il Palazzo Lizzadri di Tricarico, con l'obiettivo di creare un'esperienza immersiva che permetta ai visitatori di ascoltare le poesie della poetessa lucana e di entrare in contatto con la sua poesia.
Concorso letterario: organizzazione del concorso letterario incentrato sulla figura e l'opera di Laura Battista, aperto a partecipanti di ogni età e provenienza, al fine di promuovere la scrittura e la poesia e di diffondere la conoscenza dell'opera della poetessa lucana.
Anno 2:
Percorsi didattici: creazione di percorsi didattici e formativi dedicati alla poesia di Laura Battista, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, che prevedano attività di lettura, analisi e creazione di poesie ispirate alla poetessa lucana.
Pubblicazioni e edizioni: promozione della pubblicazione di nuove edizioni delle poesie di Laura Battista, curate da esperti e arricchite da note e commenti critici, al fine di diffondere la conoscenza della sua opera e farla conoscere a un pubblico più ampio.
Anno 3:
Rassegna di poesia: organizzazione della rassegna di poesia interamente dedicata alla figura e all'opera di Laura Battista, invitando poeti e scrittori a presentare le loro opere ispirate alla poetessa lucana e alla sua poesia, al fine di promuovere la poesia contemporanea e di diffondere la conoscenza dell'opera di Laura Battista.
Pubblicazioni e edizioni: promozione della pubblicazione di nuove edizioni delle poesie di Laura Battista, curate da esperti e arricchite da note e commenti critici, al fine di diffondere la conoscenza della sua opera e farla conoscere a un pubblico più ampio.
|
Piano dei costi
|
54000
|
Piano dei ricavi
|
1000
|
Partecipazione comunita'
|
La partecipazione della comunità locale è fondamentale per il successo delle attività volte a valorizzare e diffondere l'opera di Laura Battista. Si propongono le seguenti iniziative:
Incontri con la comunità: organizzare incontri e dibattiti con la comunità locale per discutere dell'opera di Laura Battista e della sua importanza per la cultura lucana e italiana.
Laboratori creativi: organizzare laboratori creativi per la creazione di opere ispirate alla poesia di Laura Battista, che coinvolgano la comunità locale, in particolare i giovani.
Mostre e esposizioni: organizzare mostre e esposizioni di opere artistiche ispirate alla poesia di Laura Battista.
Festival di poesia: organizzare un festival di poesia interamente dedicato alla figura e all'opera di Laura Battista, coinvolgendo poeti e scrittori locali e nazionali, al fine di promuovere la poesia e di diffondere la conoscenza dell'opera della poetessa lucana.
|
Stato della progettazione
|
Progettazione preliminare
|