Localizzazione
Luogo culturale
|
Lauria - Centro Storico
|
Localizzazione geografica
|
Il centro storico di Lauria conserva i luoghi e gli spazi della battaglia e, in questo contesto, gli elementi tangibili e caratterizzanti sono da considerare: i resti dell�??antica cinta muraria medievale; le porte dell�??antica citt? (ad esempio la porta S. Antuono nel rione Castello); il monastero di S. Bernardino, ubicato all�??ingresso del rione Borgo, e all�??epoca luogo di resistenza dei monaci; il Palazzo Masella, nel rione Borgo (inferiore); il convento di S. Antonio, anch�??esso luogo della battaglia, situato in un ulteriore punto di accesso al rione Castello; l�??antico Palazzo Parrazzini, luogo di acquartieramento delle truppe francesi; la Villa Comunale, all�??epoca utilizzata come fossa comune per i caduti di entrambi gli schieramenti, e perci? nominata �??l�??Onda dei Morti�?? (in cui si trova una �??lapide commemorativa�??); e, non in ultimo, l�??antica abitazione (oggi ristrutturata e recuperata) di Domenico Lentini. Diverse abitazioni e residenze palazzate, inoltre, in via Carlo Alberto e via Cairoli, conservano ancora segni dell�??incendio (bruciature) sulle travi portanti e scritte in lingua francese che riportano i nomi dei soldati. Monumento per eccellenza, invece, è la
�??croce�?? che sostitu? definitivamente l�??�??albero della libert?�?? dopo la cacciata delle truppe. Luogo simbolo e mitico, invece, è diventato il piccolo spiazzo, in contrada Seta, sul tracciato dell�??antica via Popilia, dove, come si narra, il generale Massena osserv? la citt? prima dell�??attacco. Proprio l? sorgeva una quercia molto grande che, in seguito, fu indicata in dialetto locale come la �??cersa di Massena�??.
|
Descrizione del bene
Aree tematiche
|
- Storica (momenti, aspetti/problematiche, protagonisti)
|
Valutazione interesse culturale
|
L�??evento del 1806 caratterizza e qualifica la storia e la tradizione della comunit? locale. In modo radicale cambi? la fisionomia dell�??abitato producendo una nuova organizzazione urbana (distruzione della cinta muraria e conseguente allargamento delle strade). Dell�??evento, nella memoria collettiva, permangono, da un lato, la tragicit? legata - oltre che all�??incendio - ai caduti (più di mille) e dall�??altro, la dinamica con cui l�??abitato si trasform? in un campo di battaglia. Proprio questo aspetto contraddistingue la formazione dell�??identit? culturale della comunit? lauriota, non solo perché nell�??evento erano coinvolti alcuni dei più noti personaggi storici del posto,
ma anche perché la battaglia rappresenta un unicum da un punto di vista storiografico generale (la sconfitta di un fortino legittimista �??asserragliato�??, appunto). L�??evento, in ogni caso, viene commemorato nel suo centenario e nel suo bicentenario. Diversi momenti didattici e divulgativi, inoltre, e in tempi recenti, sono stati dedicati al tema, anche se una mancata Valorizzazione dei luoghi storici della comunit? non facilita la conservazione e la conoscenza, cos? come un ipotizzabile scollegamento tra gli studi e la percezione pubblica. Se, cioè, non si pu? parlare di un vero e proprio rischio di sparizione del bene, dalla memoria condivisa e pubblica, è altrettanto vero
che occorrerebbero mezzi adeguati per caratterizzare maggiormente il contesto urbano soprattutto da un punto di vista storico (e di �??identit?�??).
|
Contesto
|
Il contesto storico locale rappresenta una comunit? ricca di beni culturali di notevole importanza, materiali e immateriali, che riproducono, come di norma in questi casi, soprattutto nei momenti di �??ricorrenza�??, un interesse maggiore. L�??attenzione alla storia contraddistingue non solo le attivit? didattiche regolari, ma anche diversi centri di ricerca e divulgazione locali che, relativamente a diversi aspetti, si occupano della vita dei personaggi più �??popolari�?? quali ad esempio: il Ruggero, ammiraglio da cui prende il nome il Castello, posto in cime al rione Cafaro; il Brancati, cardinale di origine lauriota; il Lentini, venerato dalla comunit? religiosa, in tutto il circondario; e altri come: l�??Ulloa, di origine lauriota e ultimo premier delle Due Sicilie; il Viceconti (Raffaele), storiografo e pubblicista de �??L�??ora presente�?? (quindicinale del 1906); i Viceconti (Carlo e Paolo) e il Sarubbi �??uomini di cultura�??, attivi nel periodo risorgimentale e fautori di attivit? pubblicistica di rilievo. Una comunit? di studi e di pensiero, insomma, è operativa all�??interno della comunit? diffusa attraverso momenti di aggregazione sociale e pubblica: eventi, mostre e, in particolare, pubblicazioni, anche scientifiche le quali
denotano modalit? di trasmissione del sapere in forma prevalentemente scritta, o anche momenti di approfondimento e dibattito (legati alla convegnistica) che per?, nel caso della battaglia di Lauria, acquistano forma espressiva soprattutto nella data rievocativa, attorno all�??8 agosto.
|
Descrizione modalita' di gestione
|
Oltre all'impegno della comunit? di studiosi, attraverso la vita associativa, la battaglia dell'8 agosto è quindi, al pari, delle date storiche oggetto di ricorrenza annuale, di recente riconosciuta e proclamata ufficialmente anche dal Consiglio Comunale della Citt? di Lauria e gi? dal 2015, riconosciuta come bene culturale intangibile dalla Regione Basilicata e tutelata come Patrimonio Culturale. Se il centenario venne commemorato da una comunit? maggiormente incline a farne una data popolare, il bicentenario, organizzato dal centro culturale P.Ulloa in supporto alla pubblica amministrazione, ha assunto i caratteri più istituzionali. L'evento culturale attuale è il frutto della narrazione, a trasmissione orale, soprattutto per quanto riguarda i fattori mitopoietici, e scritta, con l'impegno di ricerca archivistica sugli aspetti maggiormente critici, relativi alla storia militare e a quella delle forze storiche impegnate, per definirne i dettagli e le rispettive fisionomie. La battaglia, inoltre, è stata oggetto anche di acceso dibattito locale, anche con inclinazioni politologiche, e ci? ne sottolinea il rilievo. La rievocazione della battaglia è ad oggi un'opportunit? per animare la memoria in modo innovativo, e viceversa, con arti performative, rappresentazioni teatrali e musicali, e in ultimo il gioco. In particolare, le associazioni culturali P. Ulloa e I.S.S.BA.M. (editrice di una rivista scientifica di studi storici Basiliskos) hanno organizzato nel dicembre 2013, nell'agosto 2014, nell'agosto 2015 e, in ultimo, nell'agosto 2016 eventi rievocativi e di divulgazione artistico-culturale, proponendo elementi di novit?, non
solo nelle forme espressive, ma anche di contenuto, allargando ad esempio il contesto della commemorazione, in relazione ai personaggi storici, anche alle figure popolane ancora non sufficientemente conosciute, né valorizzate quale quella di Angiola Perrone -la donna che lanci? dal torrione l'allarme iniziale.
|
Caratteristiche significative
|
Gli elementi che caratterizzano la battaglia come evento culturale sono definiti, oltre che dai luoghi e dagli spazi urbani attraversati dalla storia, anche dall�??insieme di elementi espressi nell�??ambito della rievocazione artistico-culturale. Tali elementi sono, in particolare, oggetto di un percorso turistico-dimostrativo e caratterizzano il raggio della conoscibilit? dei fatti, in modo diverso e complementare: si va dalla �??cersa di Massena�?? (mitologia) al palazzo Parrazzini (luogo �??reale�?? di stanziamento delle truppe), dalla popolana Angiola Perrone al monsignor Lodovici. Nel 2014, inoltre, grazie al lavoro svolto dal Laboratorio di Arte Pubblica, si è potuto inserire in archivio un documento video di indagine sociale, tramite interviste, sul grado di conoscenza diffusa nella popolazione. Allo stesso modo è stato possibile realizzare un laboratorio teatrale con associazioni locali impegnate su un testo redatto in occasione del momento rievocativo, a cui si aggiunge il �??gioco�?? urbano realizzato da un�??altra associazione ancora, costruito specificamente per la divulgazione, in forme nuove. Sulla base di un�??ampia bibliografia, a coronamento dell�??impegno pluriennale di ricerca, quindi, è possibile continuare, con metodi innovativi, l�??opera di �??rievocazione�?? o comunque di valorizzazione artistico-culturale della storiografia, favorendo la divulgazione (e la curiosit? all�??apprendimento) in chiave anche pedagogica oltre che �??attrattiva�??.
|
Bibliografia
|
MASSENA A., Memoires, Paris 1848
ULLOA P., Della sollevazione delle Calabrie contro a�?? francesi, Roma 1866
VICECONTI R.,
Cronaca del Sacco di Lauria, Bologna 1899
Storia di Lauria, in «L�??ora presente», Lauria 1906-1908
LODOVICI L.,
Memoria, in Archivio Diocesano Policastro, 1804
Relazione ad limina, in Archivio Diocesano Policastro, 1798
RACIOPPI G., Storia dei popoli della Lucania e della Basilicata, Roma 1889
SALERNO F., Ricerche storiche per la citt? di Lauria �?? relazione demaniale, Lauria 1895
TIERS P., Lettres a Mr.le General Pelet, Paris 1806
Relazione Ducomet a Giuseppe Bonaparte, Napoli 1806
Relazione Nisco al re Ferdinando, Napoli 1806
ROSSI V.P., Uomini illustri di Lauria, Moliterno 1984
BOCCIA A.,
Lauria tra leggenda e realt?, Lauria 1993
Massacro a Lauria, Napoli 2006
|
Piano di salvaguardia proposto
Risorse aggiuntive
|
0
|
Attivita' proposte
|
Format �??rievocazione storica�??:
1. costruzione simbolica/recupero del percorso della battaglia - dalla �??cersa di Massena�?? in c/da Seta alla torrione di S.Nicola in rione Castello:
1.1. sentieristica A: cartelli temporanei (creazione artigianale, tabelle informative)
1.2. sentieristica B: mattonelle con supportoQrCode (realizzazione piattaforma web dell�??applicazione e installazione)
1.3. giri turistici (dimostrativi) sui luoghi della battaglia (personale-guide storico-artistiche)
2. giochi urbani �?? urban games:
2.1 costruzione di un gioco �??storico-didattico�?? e realizzazione di giochi-intrattenimento
3. spettacolo interattivo:
3.1 storyboard (testi, grafiche, laboratorio teatrale)
3.2 noleggio attrezzature (proiettore multimediale su parete, realt? aumentata)
3.3. scenografia teatrale (allestimento visivo e sonoro)
4. mercatino rionale:
4.1 allestimento stands artigianali (gazebo, postazioni ecc..)
4.2 figuranti
5. storytelling
5.1. raccolta di interviste e materiali d�??archivio e riproduzione videografica-narrativa
|
E' gia' stato attivato un piano per la salvaguardia/rivitalizzazione e valorizzazione/fruibilita'?
|
Si, da oltre 7 anni
|
Descrizione attivita' realizzate o da realizzare
|
L' evento rievocativo �??La battaglia di Lauria�?? si svolge prevalentemente in agosto, seguendo questo format: giri turistici dimostrativi in minibus, cena con ricette dell�??epoca, gioco storico nel piazzale ricadente nell�??area del ex Giudicato, performing arts, workshops artistici tematici, rappresentazione musicale e teatrale a tema storico. Precedentemente il centro culturale �??P.Ulloa�?? ha organizzato la manifestazione estiva del 20 agosto 2015, come nel 2014 e nel 2013, e precedentemente, in collaborazione con la Pubblica Amministrazione, e con altre associazioni, sono stati realizzati anche convegni, dibattiti, lezioni aperte agli studenti delle scuole primarie e secondarie, concorsi di scrittura tematica. Da rafforzare: il sentiero
�??multimediale�?? (con il supporto qrcode); da realizzare per la prima volta: nuovi urban games.
|
Calendario attivita'
|
Nel triennio 2023-2025 l'Ente si pone l�??obiettivo di innovare la �??ricorrenza�?? come momento culturale, emozionale ed attrattivo, riproducendo e arricchendo il format elaborato recependo i metodi di diffusione della valorizzazione e della realizzazione degli eventi più innovativi e efficaci che si presentano a livello nazionale, internazionale ed europeo. Le attivit? annuali saranno dedicate anche alla ricerca degli aspetti ancora inediti con particolare attenzione alla comunicazione (articoli su giornali, riviste, anche di carattere scientifico, social network e siti web). L�??obiettivo è quello di incrementare passo dopo passo le attivit? previste nell�??ottica della realizzazione di un Parco della Storia fruibile tutto l�??anno dai visitatori. Se, infatti, da giugno ad agosto, l�??impegno maggiore è dedicato all�??organizzazione dell�??evento di rievocazione nelle diverse forme stabilite, i restanti periodi dell�??anno sono dedicati ad altre iniziative propedeutiche e di empowerment, anche di carattere generale, da
realizzare con continuit?. Ad esempio, una volta completata la sentieristica, è sempre possibile al pubblico fruire dei luoghi con attivit? di trekking urbano o altri tipi di percorsi guidati.
|
Piano dei costi
|
45000
|
Piano dei ricavi
|
0
|
Partecipazione comunita'
|
Nel corso dell�??anno, la comunit? e le associazioni sono coinvolte nell�??elaborazione del format da realizzare in occasione della �??ricorrenza�??
attraverso tavole rotonde, assemblee, convegni, divulgazione pubblicistica, social network, gruppi di lavoro trasversali, laboratori artistici e teatrali, che producono proposte di valorizzazione del bene culturale. In occasione della �??manifestazione rievocativa�?? la comunit? è coinvolta direttamente, attraverso le attivit? quali: giri turistici in minibus - under e over 18; giochi urbani - con attenzione specifica agli under 18; spettacolo interattivo.
|
Stato della progettazione
|
Progettazione esecutiva e cantierabile
|