Descrizione del bene
Natura prevalente
|
Complesso architettonico
|
Periodo di realizzazione
|
Inizio secolo VII/VIII sec. d.C.
|
Valutazione espressa dal MiBACT
|
Decreto n?8 del 26/01/2016-Vincolato ai sensi D.Lgs 42 del 2004, art. 10
|
Contesto
|
Il Castello Ruggero è situato nel Comune di Lauria, in provincia di Potenza. Insieme al Santuario dell'Assunta occupa una singolare posizione nel contesto cittadino; sono, infatti, entrambi ubicati sulla sommit? della rupe dell'Armo, che funge da elemento paesaggistico di rilievo per la citt?.
Il sito è da considerarsi un unicum in virtù delle sue caratteristiche paesaggistiche, storiche, artistiche, architettoniche e religiose e funge, inoltre, da trait d'union fra i due Rioni del Centro abitato di Lauria.
La rupe dell'Armo è, inoltre, un belvedere naturale dal quale con un solo colpo d'occhio è possibile ammirare la valle del Noce.
Il Castello è detto poi Ruggiero dal nome del suo proprietario, il celebre Ammiraglio d�??Aragona, genio militare e navale di prim�??ordine, famoso per aver vinto tutte le battaglie in cui si è impegnato e per essere stato l�??anima dei Vespri Siciliani. Il maniero è posto lungo la più importante via di comunicazione romana, la via Popilia.Del Castello sono visibili ancora le strutture, per? visto il cattivo stato di conservazione, non consentono una puntuale ricostruzione del complesso. Allo stato attuale si presenta con i primi due piani completamente sommersi dal materiale di crollo interno, ed il terzo quasi del tutto distrutto. Molto probabilmente vista la presenza di alcuni buchi di trabeazione, aveva anche un quarto piano, oggi non più leggibile.Tra i pochi elementi rimasti vi sono: l�??accesso laterale costituito da una scala ad arco con gradini in pietra, una finestra ad arco ogivale di stampo moresco, ed in ultimo vari buchi per le saettiere.
|
Sintesi morfologica e tipologica
|
Costruzione di origini longobarde, la cui struttura attuale risale all'epoca normanna. Per di più è situato nel quartiere Cafaro, il più antico di Lauria e di origini arabe, come si desume dall'etimologia: da Al Cafar, il termine secondo un'ipotesi deriverebbe dall'arabo con il significato di �??cittadella fortificata�?�, secondo un'altra ipotesi invece potrebbe riferirsi a �??luogo vicino al Cafaro�?�, e non indicherebbe un corso d'acqua, ma piuttosto un pezzo di territorio. O ancora il riferimento è più propriamente all'idronimo Gavero o Cafero, che indicherebbe la natura di corso d'acqua limaccioso o irruento (che porta), e da gafero, (gaferw da ga = terra + ferw_= trasporto), che indica un corso d'acqua impetuoso, un torrente capace di portare molta terra durante le piene. Dunque, secondo la prima ipotesi il termine Cafaro starebbe ad indicare le caratteristiche principali del quartiere, famoso per le sue strade strette e tortuose: l'inespugnabilit?, l'inattaccabilit?, luogo ideale dunque, per edificare un castello.Secondo l�??ultima ipotesi, invece, la parola Cafaro risalirebbe a tempi ancora più antichi e con il significato �??che porta�?�, potrebbe indicare �??torrente che porta acqua in quantit?, oppure terra, o materiale�?�. Non sarebbe il Cafaro, dunque, a prendere il nome dalla vicinanza al Castello, ma sarebbe piuttosto il Castello, al contrario, �??�??vicino al Cafaro�??�??.
|
Storia
|
Secondo alcune ipotesi il nucleo fondante di LAURIA risale intorno al VII/VIII sec d.C. ad opera di monaci basiliani insediatisi sulla Rupe dell�??Armo (dove poi fu edificato il Santuario dell�??Assunta). L�??economia dell�??area visse un rinvigorimento dell�??attivit? agricola e artigianale i nuovi colonizzatori portarono oltre al loro bagaglio culturale e spirituale, un imponente impulso di specificit? artigianali nella Valle. Secondo alcuni studiosi la fondazione del castello di Lauria è da ascrivere al periodo longobardo, a supporto di tale tesi questi ultimi fanno riferimento ad un importante documento, il Codice Vaticano 5001, più conosciuto come Chronicon Salernitanum �?? Il documento riporta gli avvenimenti del principato di Benevento e di Salerno durante il dominio longobardo, a partire dalla met? dell�?? VIII secolo ed in esso vi è un preciso riferimento al castello di Lauria, o meglio alla fortificazione della roccaforte denominata Laurim.
|
Destinazione d'uso
|
Culturale
|
Periodo di fruizione
|
Attualmente non fruibile
|
Modalita' di gestione
|
Indiretta
|
Servizi attivi
|
- Pulizia
|
Servizi attivabili
|
- Gestione di raccolte discografiche, di diapoteche e biblioteche museali - Informazione - Guida e assistenza didattica - Organizzazione di mostre e manifestazioni culturali - Iniziative promozionali - Pulizia
|
Non fruibilita'
|
Il bene necessita di interventi di recupero funzionale
|
Intese istituzionali
Disponibilita' a forme di gestione diretta
|
Disponibilit? a gestire in forma diretta tramite la stipula di opportuni protocolli d'intesa con gli enti preposti e la ricerca di investimenti e professionalit? provenienti dall'imprenditoria locale e regionale.
|
Disponibilita' a forme di gestione indiretta
|
Disponibilit? a forme di gestione indiretta tramite la stipula di convenzione con gli enti regionali, con la messa a disposizione sia dei mezzi tecnici in carico all'amministrazione comunale sia con la partecipazione in termini finanziari fino al 10% delle risorse necessarie per la fruibilit? totale del bene.
|
Risorse aggiuntive
|
|
Sostenibilita' gestionale
|
Ad oggi non è possibile definire un piano di gestione stante la necessit? di rendere propedeuticamente agibile il bene
|
Sostenibilita' finanziaria
|
Ad oggi non è possibile definire un piano di gestione stante la necessit? di rendere propedeuticamente agibile il bene
|
Vincoli su territorio
|
Vincolo paesaggistico ai sensi dell�??art. 1 comma 10 del D.Lgs 42/2004 con la dichiarazione di interesse monumentale fin dagli inizi del novecento.
|
Conformita' urbanistica
|
Gli interventi infrastrutturali previsti saranno eseguiti e progettati in conformit? alle norme previste dal vigente PRG.
|
Conformita' ambientale
|
Conforme
|
Eventuali risorse aggiuntive
|
|
Stato della progettazione
|
Progettazione preliminare
|