Attenzione! Il browser in uso è obsoleto e si potrebbero verificare anomalie nella visualizzazione o durante la procedura, si consiglia di installare un browser aggiornato.
Patrimonio culturale della Basilicata Regione Basilicata
Guida alla compilazione
Riferimenti dell'Ente
Qualificazione giuridica Comune
Denominazione COMUNE SAN PAOLO ALBANESE
Codice fiscale/Partita IVA 82000490761
Comune San Paolo Albanese
CAP 85030
PEC comune.sanpaoloalbanese@pec.it
Legale rappresentante ANNA SANTAMARIA
Responsabile del procedimento
Nominativo MOSE ANTONIO TROIANO
Email comunesanpaoloalb@tiscali.it
Telefono 097394367
Ruolo 2
Denominazione del bene intangibile
Nome del bene Un'italianità diversa
Localizzazione
Luogo culturale San Paolo Albanese è un piccolissimo comune di etnia albanese, la cui origine è fatta comunemente risalire al 1534, data di riferimento per una delle più consistenti migrazioni di albanesi, detti coronei perché salpati da Korone, nel Peloponneso, e all�??indomani della caduta di Costantinopoli (1525) per opera dei turchi.
A dispetto dei cinque secoli che sono passati dalla sua fondazione e nonostante il suo calo demografico, San Paolo Albanese ha conservato, intatte nel tempo, le sue peculiarit? etniche: la lingua aljbëreshe (antico idioma albanese con cui s�??intende l�??albanofonia in Italia), i costumi, le tradizioni ed il rito religioso greco.
Fondamentale per il mantenimento delle sue specificit? è stato l�??isolamento geografico e ci? vale in modo particolare per la parlata che viene giornalmente utilizzata in modo informale nelle conversazioni familiari ed amicali
Da qui la necessit? di impegnarsi ulteriormente nella sua tutela, esigenza impellente in un momento in cui tutto tende alla globalizzazione ed all�??omologazione.
Localizzazione geografica San Paolo Albanese, il più piccolo paese della regione Basilicata, si trova nella Val Sarmento, nella Provincia di Potenza, nel Parco Nazionale del Pollino.
L'iniziale insediamento urbano si complet? probabilmente nel XVIII secolo, aggiungendo alle tipiche case a schiera, architetture che rimandano probabilmente agli antichi centri della Morea albanese. L'altitudine elevata offre panorami unici della regione, sovrastando la vallata del fiume Sarmento e i paesi vicini.
Il piccolo centro è quello che meglio mantiene le peculiarit? derivanti dall�??etnia d�??origine ed in particolar modo l�??aljbërisht; rientra, dunque, appieno nelle operazioni di tutela, salvaguardia e valorizzazione decretate dalla Legge n. 482/99 e pienamente riconosciute dalla Regione Basilicata.
Descrizione del bene
Aree tematiche - Storica (momenti, aspetti/problematiche, protagonisti)
- Demoetnoantropologica (Tradizioni, riti, ...)
- Linguistica (dialetti, ...)
Valutazione interesse culturale Riteniamo il progetto "NJ�? LJ�?TIR�?SI NDRYSHE - Un�??italianit? diversa�?�, assolutamente improcrastinabile per continuare ad attivare nella nostra comunit? operazioni di salvaguardia della nostra lingua madre.
Ogni comunit? �??arbëreshë in Italia, in quanto isola linguistica, come scriveva il Bartoli, ha le sue peculiarit?, diverse nella qualit? e nella quantit? per cui necessitano tutte dell�??avvallo della lingua tetto, della quale gli addetti ai lavori devono averne ottima competenza.
La lingua di San Paolo è viva, non è archeologia o studio solo per filologi o linguisti. Prendere coscienza, tramite la conoscenza della forma scritta, della singolarit?, del suo prezioso valore d�??identit?, rinverdendo la �??musicalit?�?� che si sente nelle sue gjitunie (vicinati), colorate dagli abiti femminili tradizionali indossati ancora quotidianamente, fa �??vivere�?� i sanpaolesi, perché li fa sentire a casa, attori nel proprio territorio, felici di farne parte e di autogestirne le risorse. �? nell�??intento di chi propone il progetto coinvolgere appieno le ultime generazioni, che per svariati motivi non dimorano costantemente a San Paolo, ed �??integrare�?� lo �??ljëtir�?� (l�??italiofono) della Val Sarmento che vuole sentirsi partecipe a questa ricchezza culturale.
Si tratta di mettere a frutto le personali conoscenze e competenze linguistiche, filologiche finalizzate alla presa di coscienza del valore storico ed etno-linguistico della comunit? con prospettive d�??arricchimento culturale e sviluppo economico.
Contesto La nostra comunit? conserva questa peculiarit? che necessita di valorizzazione, ma soprattutto è indispensabile oggi attuare un processo di conservazione, che consenta alle generazioni a venire di riappropriarsi completamente di questa ricchezza.
La (lingua) parlata di San Paolo Albanese è stata tramandata esclusivamente per via orale. Non abbiamo alcuna conoscenza dell�??albanese scritto, ci? non è, per noi, motivo d�??imbarazzo, anche in considerazione del fatto che la lingua albanese ufficiale risale solo al secolo scorso.
La conoscenza di una lingua �??piccola�?� come l�??albanese, deve essere considerata un�??opportunit? aggiuntiva, una ricchezza e un investimento culturale. Purtroppo, queste lingue, visto che appartengono a popoli senza ricchezze materiali, ma con una grande ricchezza spirituale e culturale, vengono ignorate.
Da molti anni a questa parte le Amministrazione Comunali hanno speso forze e impegno, in modo del tutto autonomo, nel privilegiare azioni per la difesa, la tutela, la salvaguardia, la valorizzazione e la promozione della nostra realt?:
�?� istituendo, con delibera di Consiglio Comunale n.20 del 16.05.1979, una �??Biblioteca Comunale Specialistica per Albanofoni";
�?� istituendo, con delibera di Consiglio Comunale n. 16 del 28.04.1984, il "Museo della Cultura Arb?reshe" ed approvandone il relativo Statuto;
�?� accogliendo, con grande entusiasmo, la promulgazione della Legge Regionale 10/2002 e della Legge del 15 dicembre 1999 n. 482, in cui si è vista la possibilit? di elevare ad eguale dignit? anche la cultura minoritaria locale di cui San Paolo Albanese è detentore e nel medesimo tempo di continuare un cammino gi? intrapreso autonomamente.
Descrizione modalita' di gestione In sintesi i punti da focalizzare nella realizzazione del progetto "NJ�? LJ�?TIR�?SI NDRYSHE - Un'italianit? diversa�?�:
1. Approntare un manuale di grammatica dal titolo �??(Të foljurit e Shën Paljit�?�, con struttura morfologica completa dell�??antica lingua della comunit? albanofona di San Paolo per l�??acquisizione da parte dei suoi abitanti della competenza nella scrittura e nella lettura della parlata.
2. Creare un dizionario storico-etimologico dal titolo �??Fjaljët e tona�?�, con le tre lingue a confronto: aljbërishti di San Paolo, l�??albanese ufficiale e l�??italiano (comprese le parlate autoctone) .
Caratteristiche significative Il bene intangibile è rappresentato dalle caratteristiche demoantropologiche della comunit? di San Paolo Albanese. L�??aljbërisht, in uso nelle conversazioni informali nella nostra comunit? è l�??elemento più caratterizzante dell�??etnia d�??origine, senza nulla togliere al rito Greco, all�??Incoronazaione ed agli Sponsali nel rito del matrimonio, al grano nel rito della Pasqua, alla commemorazione dei defunti nelle due settimane prima del carnevale, ai canti polifonici, alla danza del falcetto, alla Himunea ed agli abiti e costumi tradizionali.
Bibliografia �?� Passatelli G., Iconostasi, La teologia della bellezza e della luce, Milano 2003, A. Mondadori.
�?� Smilari A., Gli albanesi d?Italia. Loro costumi e poesie popolari, Arnaldo Forni editore, 1979.
- Troiano M., Canti di San Paolo Albanese, Estratto da SH�?JZAT (Le Pleiadi),1968.
�?� Musica Arb?reshe in Basilicata, Adriatica edizione, Salentina, Lecce 1994;
�?� Formica A., Articoli: �??Un Ecomuseo nel Parco del Pollino�?�, �??Le comunit? arbëreshë tra realt? e utopia�?�, �??Le comunit? Italo-Albanesi del Pollino e la loro identit? culturale nell�??ambito di un progetto di parco naturale�?�, in Piani del Pollino, 1995, Ed. Ermes.
�?� Formica A., �??,Arbereshe�?�, Introduzione al libro �??L�??etnia arbereshe del Parco Nazionale del Pollino. Studio genetico-comparativo tra popolazione arbereshe e non arbereshe limitrofa�?�, a cura di Antonio Tagarelli, pubblicato da CNR e Ente Parco Nazionale del Pollino, stampato dalla Rubettino Arti Grafiche, Soneria Mannelli (CZ), maggio 2000.
Piano di salvaguardia proposto
Risorse aggiuntive L'Amministrazione si impegna a cofinanziare il Progetto per un importo pari ad euro 5.000,00.
Attivita' proposte "NJÃ? LJÃ?TIRÃ?SI NDRYSHE - Un"italianit? diversa"? è un Progetto che vuole salvaguardare la cultura Arb?reshe con gli strumenti di seguito elencati:
Dotare di strumenti sussidiari per corsi di alfabetizzazione dell'idioma tutti coloro che ne abbiano interesse, ivi compreso chi albanofono non è, ma interessato ad apprenderlo.
Far scoprire come la trascrizione della lingua madre, ancora viva oralmente, dia senso di appartenenza, valore sociale ed economico all"intera comunit?.
Difendere questa parlata cos? peculiare dall'oblio tramite la sua conoscenza anche nella forma scritta, ravvivarla ed essere orgogliosi di questa "italianit? diversa" (da cui il nome del progetto: "Një ljëtirësi ndryshe").
Preservare, in sostanza, questo "museo vivente", prendere coscienza del suo valore esistenziale affinché abbia ancora un futuro ed aiuti i "parlanti"? ad essere protagonisti nel proprio territorio, fieri della loro cultura rurale e non numero di una "cultura omogeneizzata urbana"? da emulare.
E' gia' stato attivato un piano per la salvaguardia/rivitalizzazione e valorizzazione/fruibilita'? Si, da oltre 7 anni
Descrizione attivita' realizzate o da realizzare STRUTTURA DEL MANUALE "Të foljurit e Shën Paljit"?
Il testo grammaticale mirer? a sviluppare la competenza allo scritto, non trascurando, comunque, l"orale. Con delle lezioni introduttive si attirer? l"attenzione sull"alfabeto con numerose unit? di lavoro, considerata la sua difficolt? per il numero delle lettere, ben trentasette, privilegiando i numerosi fonemi non presenti nella lingua italiana o in contrastivit? con essa. Il sistema seguito sar? quello nozionale-funzionale. Punto di riferimento, sar? l"albanese ufficiale (lo shqip): non si pu? e non si deve trascrivere un idioma di origine illirica senza fare riferimento alla lingua tetto. Il che aiuter? ad evitare banalizzazioni, molto frequenti nelle trascrizioni delle parlate albanofone in Italia.Testi e grammatica avranno il costante confronto con la lingua tetto comprovato dalla collaborazione di un esperto di lingua madre albanese. Il manuale presenter? come appendice schemi di tutte le strutture morfosintattiche ed il vocabolario dei testi affrontati.
STRUTTURA DEL DIZIONARIO ETIMOLOGICO "Fjaljët e tona"?
Ogni termine della parlata di San Paolo, oltre che alle informazioni di origine, di genere, di declinazione e numero, sar? messa a confronto con sue varianti o limitazioni semantiche diacroniche e sincroniche. Aneddoti e modi di dire della cultura aljbëreshe di San Paolo integreranno ogni fonema.
Calendario attivita' Il Progetto "NJÃ? LJÃ?TIRÃ?SI NDRYSHE - Un"italianit? diversa"? avr? una calendarizzazione triennale.
Piano dei costi Il Piano dei costi prevede una spesa annua di 20.000,00 euro.
ï?¼ Compenso all"autore = "? 10.000,00
ï?¼ Consulenza con l"esperto di madrelingua albanese (lo shqip) = "? 3.000,00
ï?¼ Spese per la produzione della bozza del manuale grammaticale = "? 500,00
ï?¼ Spese per la produzione della bozza del dizionario etimologico = "? 500,00
ï?¼ Spese di stampa del manuale grammaticale (100 copie) = "? 3.000,00
ï?¼ Spese di stampa del dizionario etimologico (100 copie) = "? 3.000,00
Piano dei ricavi Nessun ricavo economico. Sottolineiamo invece la dotazione alla nostra comunit? di strumenti che ci consentiranno di acquisire abilit? nella lettura e scrittura e maggiore consapevolezza della ricchezza culturale di cui siamo detentori.
Partecipazione comunita' La partecipazione della comunit? alla realizzazione del progetto sar? attivata attraverso la realizzazione di interviste ed incontri che consentiranno un passaggio dei saperi tra le varie generazioni oltre che di mantenere viva la lingua, gli usi, i costumi, le tradizioni e quant'altro contraddistingue la cultura Aljbëreshe.
Stato della progettazione Progettazione esecutiva e cantierabile